A Tenero un raduno tra la natura, la tecnica arbitrale ed un mondo di sport!
di Mattia Sommaruga

famoso centro sportivo svizzero nel quale si allenano molte società importanti, tra cui la nazionale elvetica di calcio. Dopo la consegna delle nuove divise e con la presentazione del nuovo consiglio direttivo, il Presidente Matteo Garganigo apre ufficialmente il raduno.
Dopo il pranzo siamo subito in aula pronti a sottoporci ai test del visus e del peso e, dopo averli superati brillantemente, ci rechiamo al campo dove il collega Andrea Colombo ci guida in un efficace riscaldamento ricordandoci quanto questo sia fondamentale al fine di una attivazione pre-gara. Finito l'allenamento c'è spazio per sfruttare il fantastico terreno di gioco per mettere in mostra le nostri doti calcistiche, sotto l'occhio scrupoloso di Mister Della Pietra che potrebbe aver trovato proprio tra le alpi svizzere i futuri protagonisti della squadra sezionale. Dopo la cena tutti in aula attenti e pronti a prendere appunti sulla nuova circolare numero 1 spiegataci dal Presidente Garganigo ed il collega Colombo.
La giornata di sabato si apre con i test atletici e i quiz regolamentari, superati da tutti gli associati. Dopo il pranzo e un breve momento libero assistiamo ad uno dei momenti più intensi di tutto il raduno: cala il silenzio in aula e, dopo la presentazione da parte del Presidente, prende parola Francesco Bianchi, Osservatore Uefa e responsabile del Progetto Talent&Mentor. Bianchi cattura subito l'attenzione di tutti gli associati per oltre un'ora e tramite il supporto dei filmati selezionati per voi, analizziamo con l'ospite i diversi episodi: dal calcio d'inizio fino alla Dogso e a turno veniamo interpellati da Francesco che, alternando momenti di leggerezza ad altri di rigore, riesce ad affrontare tematiche di un livello arbitrale molto alto.
Finita la riunione salutiamo calorosamente Francesco e i colleghi Emilio Ostinelli, Alessandro Di Graci e Vanessa Leo giunti a Tenero per un saluto e per augurare l'in bocca al lupo per la stagione appena iniziata. Il campo di gioco ci vede di nuovo protagonisti in un breve riscaldamento e nel rematch del giorno precedente.
La serata prosegue con la cena e con l'ultimo momento di aula dove il Presidente Garganigo conclude il raduno e lascia a tutti gli associati la serata libera per potersi divertire in compagnia.
