A Busto la Squadra Sezionale conferma l'undicesimo posto
di Samuele Paredi
Domenica 11 Giugno siamo sui campi di Villa Cortese per il tradizionale torneo di Calcio a 5 organizzato dalla sezione di Busto Arsizio. Agli ordini di mister Della Pietra, sono pronti a scendere in campo: Sebastiano, Calligher, Della Pietra, Paredi, Farina, Sgheiz, Puzzonia, Bertin, Balbiani, Fumagalli, Bianchi e Franco.
Il girone all'italiana a 5 squadre non permette errori dal momento che garantisce alla sola prima classificata il passaggio al triangolare per determinare la vincitrice. A contenderci il successo saranno Collegno, Gallarate, Saronno e le Vecchie Glorie CRA.

La partita successiva contro Saronno è pertanto già decisiva, ma l'inizio ricalca quello dell'incontro precedente. É infatti solo sullo 0-3 che iniziamo a giocare al nostro livello ed è ancora Fumagalli a trovare la rete. Sbilanciati in avanti per cercare di ribaltare la situazione, subiamo l'ennesimo contropiede e la quarta segnatura al passivo. C'è ancora tempo per qualche tentativo che però porta solo al gol di Sgheiz per il 4-2 finale.
Finalmente contro Gallarate mettiamo in campo tutta la nostra grinta fin dall'inizio ma tra imprecisione sotto porta e parate del portiere avversario non riusciamo a sbloccare il risultato. É Maurizio Franco, al primo pallone toccato del torneo, a regalarci il meritato vantaggio, che viene poi aumentato da Puzzonia. Ancora una disattenzione difensiva ci costa il 2-1, ma Puzzonia ristabilisce subito le distanze. Potremmo incrementare e vivere un finale sereno di partita ma finiamo per subire il 3-2 che riusciamo tuttavia a mantenere fino al triplice fischio.

Nel pomeriggio andiamo pertanto ad affrontare Lodi e Legnano. Contro i lodigiani la partita ricalca il leitmotiv della giornata: i nostri tentativi in attacco non portano frutti, mentre in difesa veniamo puniti al primo errore. Quantomeno lo svantaggio ci scuote: Balbiani e Puzzonia ribaltano immediatamente il risultato. Avremmo diverse volta la possibilità di mettere un margine di sicurezza, ma falliamo occasioni anche clamorose e concludiamo sul 2-1.
Contro Legnano la partita è più combattuta, ma anche questa volta passiamo in svantaggio. Fumagalli pareggia su rigore e gli avversari subito dopo con una rapida transizione offensiva trovano il definitivo 2-1.
La sezione di Milano ha la meglio nel triangolare finale su Torino e Collegno: lo scontro decisivo viene arbitrato dai nostri colleghi Franco e Balbiani, che anche quest'anno ci fanno conquistare la “nostra” finale. Come Squadra concludiamo invece con un undicesimo posto, confermando il risultato dell'anno scorso.
Non è certamente una posizione che ci può far gioire, ma possiamo già rifarci domenica prossima nel torneo organizzato dai colleghi di Monza.