Edoardo Piazza: “Siate consapevoli dell’importanza del vostro ruolo
anche dopo la fine dei 90 minuti”
di Andrea Colombo
Nella serata di lunedì 5 dicembre la sezione di Como ha avuto il piacere di ospitare Edoardo Piazza della sezione AIA di Saranno, rappresentante AIA presso il Giudice Sportivo regionale, per un approfondimento sulla corretta compilazione del referto di gara e una spiegazione della macchina organizzativa che ruota attorno alle nostre direzioni arbitrali e le conseguenti sanzioni disciplinari.

Edoardo Piazza ha quindi invitato la platea a riflettere sul fatto che la nostra partita non finisce al 90esimo, ma prosegue fino a quando il referto è stato inoltrato ed arrivato sulla scrivania del giudice sportivo: “Vi chiediamo precisione, fedeltà ai fatti accaduti e tempismo nell’espletare l’ultimo atto di una partita di calcio, ossia l’attestazione di ciò che è accaduto”.
Il discorso si è poi spostato sull’importanza del confronto con i nostri dirigenti: “Siamo qui a disposizione dei colleghi che hanno gestito situazioni complicate in campo e devono trasportare quanto verificatosi nero su bianco - ha aggiunto Edoardo -: prima di approcciarvi alla redazione del referto confrontatevi con il presidente o con il rappresentante Aia presso il giudice sportivo per decidere le modalità formali e le corrette espressioni per rappresentare al meglio i fatti al giudice che sarà più facilitato a compire il proprio lavoro”.
Edoardo è riuscito a “rapire” la platea dei giovani arbitri grazie ad una chiarezza espositiva rara e ai numerosi aneddoti colorati che hanno concretizzato quanto esposto.
Al termine della riunione sono tanti i consigli che ci porteremo dietro soprattutto quando, terminata la redazione del referto di gara, rileggeremo quanto abbiamo scritto con occhi nuovi e più attenti, ricordando che dopo l’invio è pronta una macchina organizzativa che sarà più efficiente in relazione alla completezza di questi documenti ufficiali e quindi ... non ci resta che ringraziare Edoardo!