
Così, dopo la consueta
introduzione del presidente Adriano Sinibaldi e la divisione dagli osservatori
(riunitisi attorno al responsabile Mario Barazzoni) ha preso parola Emilio che,
coadiuvato dal tecnologico Mantellina, ha analizzato numerose tematiche grazie
all’ausilio dei filmati forniti dal settore tecnico.
Dopo ogni visione del
singolo video, veniva rivolta immediatamente una domanda ad un collega, la cui
risposta diveniva argomento di discussione per tutta la giovane platea.
Grande interesse hanno
suscitato i casi in cui controversa è risultata la gestione del portiere in
contrasto con l’avversario lanciato a rete ed anche la corretta gestione delle
rimesse laterali. Abbiamo capito come quest’ultima situazione di gioco, anche
se molto spesso affrontata con sufficienza, può essere la causa di numerosi
problemi che possono essere facilmente evitati con la consapevolezza
regolamentare e intelligenza tattica.

Altro tassello inserito
nella carriera di ogni arbitro comasco ed ora sotto nella pratica già da
domenica sui campi di calcio!
La prossima riunione
tecnica si terrà lunedì 21 ottobre e vedrà come ospite il presidente del
comitato regionale arbitri, Alessandro Pizzi, in occasione dell’annuale visita
nelle sezioni lombarde.
A presto colleghi!